
RANMA 1/2
Ecco qua il fumetto che in Italia sta dando del filo da torcere a DragonBall in fatto di apprezzamento da parte dei lettori.
Sembra che si siano formate addirittura due scuole di pensiero: chi elogia il manga di Toriyama e chi invece preferisce quello di Rumiko Takashi.
Io stesso sono in conflitto con alcuni amici che preferiscono questo o quel manga. Comunque, nonostante abbia fatto la sua prima apparizione gi� ai tempi della Granata Press, il suo successo lo deve alla Star Comics, dal momento che prima del fallimento della Granata erano stati pubblicati soltanto quattro numeri.
Anche in questa produzione giapponese la componente predominante � l'umorismo, talvolta velato e talvolta pi� esplicito, come solo Rumiko ci ha abituati fin da Maison Ikkoku.
La storia si artcola intorno ad una serie di vicende amorose che hanno come protagonisti due ragazzi, Ranma e Ryoga, ed una ragazza, Akane, a cui si aggiungono nel corso della storia altri personaggi con dei convolgimenti affettivi con i primi tre.
Fin qui nulla di strano, ma quando si scoprono le particolarit� dei due ragazzi la situazione inizia a rendersi davvero caotica: cadendo nelle Sorgenti Maledette, sia Ranma che Ryoga hanno la capacit�, quando vengono bagnati con acqua fredda, di trasformarsi rispettivamente in una splendida ragazza dai capelli rossi e in un simpatico maialino nero.
Anche il padre di Ranma, Genma, ha subito una sorte simile, solo che si trasforma in un enorme panda; Shampoo, una altrettanto avvenente ragazza, per lo stesso motivo a contatto con l'acqua calda diventa una graziosa gattina.
Proprio a causa di queste trasformazioni, si crea una sorta di rapporto amore/odio tra i personaggi e le loro controparti che farebbe invidia ad una telenovela...
Un esempio: Ranma � fidanzato con Akane, ma anche Shampoo si � invaghita del ragazzo. Questi per� ha una paura mortale per i gatti, mentre quella prova un fortissimo odio per la "ragazza dai capelli rossi", che non � altri che Ranma trasformato. Inoltre Ranma � geloso di Ryoga perche, una volta diventato porcellino, viene curato amorevolmente da Akane che non sospetta minimamente della sua vera identit�. Inutile dire che anche per i personaggi comprimari vale lo stesso discorso, con le ovvie conseguenze del caso.
